Edizioni I.C.S. International Communication Society - Via Paolo Buzzi, 46/e 00143 Roma
Autorizzazione Tribunale di Roma n. 126 del 3 aprile 2001 - Direttore Responsabile: Augusta Busico
Un reportage, di Alessia Cerqua, sui paesaggi della Riserva.
La mostra fotografica si terrà l’8 e il 9 marzo dalle 10 alle 18 al Castello di Maccarese, in Viale di Castel San Giorgio e verrà replicata il 22 e 23 marzo a Villa Guglielmi, in Via del Faro a Fiumicino La mostra Paesaggi del Silenzio, è anche un evento di psicogeografia e mappatura partecipata, finalizzata alla costruzione di un atlante collettivo degli immaginari e delle sensazioni del territorio.
“Le immagini dei nostri paesaggi, rappresentano una parte integrante della nostra vita, che dimentichiamo, ma che rappresenta il nostro imprinting.
Spesso, presi dalla velocità quotidiana, releghiamo in un angolo della nostra anima, sentimenti ed emozioni. Percorrendo anche solo con la mente, le strade che attraversano i paesaggi della Riserva, ritroviamo momenti e ricordi legati ai colori del paesaggio oppure a un evento o momento particolare della nostra vita. Ma la cosa più sorprendente è che ogni immagine accompagna uno stato d’animo diverso, a seconda del paesaggio, infatti, ci sono emozioni e sentimenti che mutano con il mutare dei colori, della natura, della vegetazione.
Credo che queste immagini ci offrano la possibilità di apprezzare ancor di più la bellezza dei nostri paesaggi, che dobbiamo a tutti i costi preservare per dare la possibilità anche alle future generazioni, di poter vivere un’esperienza interiore così intensa, che ci viene regalata solo dalla bellezza della natura”.
Stefania Zuccari
Per scaricare il file in pdf: N.3.icsociety 1-2-2013